DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE RURALE - Parco Agricolo Sud Milano
Il patrimonio di verde che ci è rimasto può essere recuperato, valorizzato e sviluppato, coinvolgendo il Comune di Milano e i comuni limitrofi, per salvare l’agricoltura, produrre buoni alimenti, produrre ossigeno, conservare la memoria storica del nostro territorio, liberare il verde esistente dall’assedio del cemento e dell’asfalto. …
La cooperativa cesanese, il circolo arci “cesdare Terranova”, l’associazione Cesaneremo e l’associazione culturale “L’incontro” con l’adesione di “LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE”ci inviatano alla presentazione del libro di Nando Dalla Chiesa La convergenza Mafia e politica nella seconda repubblica. La presentazione…
Il 13 dicembre 2008, la Cascina Forestina è stata “invasa” da tante auto che non si sapeva più dove metterle… Faceva freddo e piovigginava. 160 persone si sono ritrovate all’appello: dare avvio alla costituzione di un Distretto Rurale di Economia Solidale sul territorio del…
Mercoledì 25 novembre dalle ore 18.00 alle 20.00 Paolo Cacciari e Tonino Perna presenteranno il loro libro “La società dei beni comuni” presso Buon Mercato in via Roma 15/a (Corsico). Al termine della presentazione ci sarà un buffet al Bem Vivir Café
Il Gas Ceciliano ha organizzato una serata di consigli pratici e ricette per pulire di più, spendere e inquinare di meno, che si terrà venerdì 19 Novembre alle ore 21.00, presso il centro polifunzionale di via Vivaldi a Cisliano. In pratica, un incontro in cui raccontare come utilizzare…