DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE RURALE - Parco Agricolo Sud Milano
Il biogas rappresenta davvero un’opportunità o è invece un’insidia pericolosa per l’agricoltura e l’ambiente ? Un argomento su cui discutere e riflettere.
La crescita, il mercato, il caos finanziario globale e la necessità di un nuovo ordine monetario. Ecco due articoli di estrema attualità:“Moneta globale e monete locali” di Tonino Perna“Crescita e decrescita” di Paolo Cacciari
Campi tagliati in due, problemi per la gestione delle colture e per la sopravvivenza stessa delle aziende agricole. Leggi l’articolo su milanotoday.
Cresce l’agricoltura biologica in Italia. Nel 2010 la percentuale di superfici agricole coltivate con metodo biologico o in conversione, è risultata essere dell’8,6 % ( articolo e dati ).
Agricoltori protagonisti per Expo 2015. A rischio il Parco Agricolo Sud Milano. Un articolo di Paola Santeramo, Presidente di Cia Milano, Lodi, Monza e Brianza.