DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE RURALE - Parco Agricolo Sud Milano
GIOVEDI’ 1 MARZO ore 18,30Teatro Alfredo Chiesa (v. San Cristoforo 1 – Milano): “Milano Bene Comune. Verso una Costituente Civica per i beni comuni” (v. documento allegato). VENERDI’ 2 MARZO ore 21Parco Teramo (Milano-Zona 6): “Coi piedi per terra“, organizzato dal Comitato Parco sud, con il…
Ventisette milioni di italiani vogliono una gestione pubblica e partecipata dell’acqua Bene Comune, ma ancora una volta il disegno della politica vuole smentire il volere popolare affidando al mercato, al profitto, la gestione dell’acqua pubblica. Mercoledì 18 gennaio 2012 alle ore 20,30 dibattito pubblico presso il…
Riprendono i Corsi di Panificazione Casalinga organizzati dal GdL Filiera del Pane del DESR – Parco Agricolo Sud Milano. Questa serie di incontri teorico/pratici, verrà svolta a Settimo Milanese, in collaborazione con il Circolo della locale Cooperativa del Popolo, e avrà inizio il 4 febbraio 2012 (leggi attentamente la…
Il DESR Parco Agricolo Sud Milano, il Tavolo Finanza Etica e MAG2 aderiscono all’iniziativa promossa dall’Associazione per il Parco Sud Milano, in occasione dell’Assemblea dei Sindaci del Parco Sud convocata per il 16 gennaio 2012. Scopo della manifestazione è sensibilizzare gli Amministratori locali a…
I documenti qui di seguito proposti offrono la possibilità di riflessioni approfondite che vanno molto oltre il modello di per sè già rivoluzionario dei Gruppi di Acquisto Solidale. Le tre gambe della partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica, uno scritto di Davide Biolghini sulle…
La cascina Forestina propone una cena …. no, non a base di passato di verdura, ma con sapori che erano tradizionali nel nostro territorio.La Forestina ha infatti avviato un allevamento sperimentale di due razze di polli in via di estinzione. I pulcini sono stati…
La Provincia di Milano non ha stabilito vincoli per il Parco Agricolo Sud Milano. Cresce quindi il rischio cementificazione. Leggi l’articolo.
22 ottobre – Milano, ore 11: Cascina Cuccagna – Sala Grande‘Agri-turismo: coltiva, raccogli, mangia’: interventi di Cascina Santa Brera e DESR Parco Sud 23 ottobre – Milano, ore 12 – 14: Loggia dei MercantiDibattito su “Filiere agroalimentari sostenibili” organizzato da: DESR Parco Sud e…
La cascina Forestina propone una cena …. no, non a base di passato di verdura, ma con sapori che erano tradizionali nel nostro territorio. La Forestina ha infatti avviato un allevamento sperimentale di due razze di polli in via di estinzione.I pulcini sono stati…
In data 20 settembre 2011 è avvenuto l’incontro tra DESR e Slow Food per verificare le possibili sinergie tra i percorsi in atto. Relazione