DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE RURALE - Parco Agricolo Sud Milano
Coloranti, emulsionanti, conservanti, addensanti Saper fare la spesa per non nuocere alla propria salute e a quella del pianeta a cura di MARINA MARIANI Convegno di mercoledì 26 marzo 2025 tenutosi presso la biblioteca di Baggio – Milano Guarda il video
Giovedì 30 gennaio, ore 21.00 in via Rimembranze 19
Intervento audio del prof. Piero Bevilacqua
Biblioteca di Baggio – Via Pistoia 10, a partire dal 22 Gennaio 2025 mercoledì 22 gennaio 2025 ore 20.30Piero Bevilacquagià Professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Roma “La Sapienza”“Cenni storici del passaggio da agricoltura contadina ad agricoltura industriale. Dalle macchinesempre più grandi per…
https://www.eppela.com/projects/11627 Proponenti I soggetti che partecipano alla rete QuBì di Baggio sono, principalmente, cooperative sociali e associazioni di volontariato. La rete QuBì è stata creata a Milano attraverso un bando delle fondazioni Cariplo e Vismara ed è divisa in 8 zone corrispondenti ai municipi…
Caro Socio Come ben sai, da qualche anno la nostra associazione consegna 30 cassette di verdura biologica, a km zero, ogni settimana alle famiglie di Baggio, in situazione di fragilità economica e sociale e a rischio di povertà alimentare infantile. Dal 2019, infatti, grazie al Progetto QuBì – ricette contro la…
Sono 24 anni che si paventa la realizzazione della superstrada Vigevano Malpensa , e anche grazie alla mobilitazione popolare questo non è ancora avvenuto. Ma a Luglio è apparsa la notizia che il bando di appalto per l’avvio dei lavori sulla tratta C da…
La società SALC S.p.A., del gruppo Salini, ha ottenuto l’appalto provvisorio per la tratta “C” della futura tangenziale di Abbiategrasso che collegherà Ozzero ad Albairate passando per Abbiategrasso. Non c’è pace per il territorio in cui viviamo che è sottoposto a continue aggressioni da…
Giovedì 29 febbraio, alle ore 21 in collegamento on line, l’incontro promosso da RES Lombardia e CO Energia
La Coalizione #CambiamoAgricoltura, da sempre, denuncia decenni di politiche agricole e commerciali nazionali e comunitarie che hanno creato un modello agricolo insostenibile e iniquo, rispetto al quale gli interessi delle filiere industriali e distributive hanno dominato, a spese del lavoro e del reddito degli…